Avvocato Ottavio Romano

 Ottavio Romano


L'avv. Ottavio Romano si è laureato in giurisprudenza del 1990 presso l'Università degli Studi di Trieste con una tesi in diritto costituzionale.

Ha iniziato quindi subito la pratica professionale in Gorizia. Nel frattempo, nel 1992 conseguiva anche l'abilitazione all'insegnamento in materie giuridico-economiche presso istituti secondari superiori, attività che ha svolto per alcuni anni (e cioè fino a quando l'attività di avvocato non gli ha più consentito di svolgere contemporaneamente anche l'insegnamento).

Nel 1993, superava l'esame di abilitazione professionale e quindi, a partire dall'anno 1994, apriva un suo studio professionale autonomo.

Dal 2007 l'avv. Romano è anche abilitato al patrocinio innanzi alla Corte di Cassazione e magistrature superiori.

Iscritto sin dal periodo della pratica professionale nelle liste dei difensori d'ufficio, ha svolto tale funzione sino a tutt'oggi, con un'unica

breve interruzione dovuta ad un incarico

politico-amministrativo presso il Comune di Gorizia.

Ovviamente, l'avv. Romano ha assunto e assume ancora numerosi

incarichi di difensore di fiducia in sede penale, per cui la materia del diritto penale è certamente una delle principali tra quelle della propria attività professionale, ma non l'unica. L'avv. Romano, infatti, sin dai primi anni della propria professione, si è occupato anche di diritto del lavoro e di diritto previdenziale. In particolare l'avv. Romano si è occupato della tutela dei diritti degli invalidi civili e, sin dagli anni '90, del tema dei lavoratori esposti all'amianto presso il cantiere navale di Monfalcone.

La tutela dei diritti dei lavoratori esposti all'amianto è ancora oggi uno

dei temi principali dell'attività professionale dell'avv. Ottavio Romano,

sia sotto il profilo dei benefici previdenziali riconosciuti a questi lavoratori (anche, in particolare, per i lavoratori marittimi, che inizialmente venivano ritenuti esclusi dalla normativa), sia sotto il profilo del risarcimento dei danni alla salute subiti dagli esposti all'amianto, per loro e per i loro prossimi congiunti nei purtroppo numerosi casi di decesso causati da tale esposizione.

Negli anni, il “caso Monfalcone” anche per effetto della battaglia

portata avanti dall'Associazione Esposti Amianto (con la quale l'avv. Romano

ha collaborato), è diventato un caso nazionale al pari di quello di Casale Monferrato e di altre realtà. Peraltro, anche il tema del risarcimento del danno alla persona, ed in particolare del danno alla salute, è un tema di cui l'avv. Romano si è sempre occupato.

Infine, va detto che lo studio dell'avv. Romano opera principalmente

in Gorizia e provincia, in una realtà, cioè, in cui chi ha scelto di tutelare gli interessi dei lavoratori e delle persone comuni deve poter offrire una risposta anche a quelle tematiche civilistiche ordinarie che possono interessare la generalità di queste persone (diritto di famiglia, condominio, locazioni, successioni, ecc...).

 

I principali campi di attività dell'avvocato Romano sono:

DIRITTO DEL LAVORO

DIRITTO PREVIDENZIALE

DIRITTO PENALE

BENEFICI PREVIDENZIALI E RISARCIMENTO DEL DANNO BIOLOGICO ED AI SUPERSTITI PER I LAVORATORI ESPOSTI ALL'AMIANTO

RISARCIMENTO DEL DANNO ALLA PERSONA IN GENERE ED IN MATERIA SANITARIA IN PARTICOLARE

DIRITTO DI FAMIGLIA (separazioni, divorzi, obblighi nei confronti dei figli)

SUCCESSIONI IN AMBITO DI DIRITTO TAVOLARE

 CONTATTI

Via Maniacco 10, 34170 Gorizia (GO)

e-mail: ottavioromano@libero.it
Tel:  0481 531718

Fax: 0481 531718

photo by Dario Cechet

Commenti

Post più popolari